Ultimo aggiornamento: 12.12.2024 · #marconoris #people #it-lang
Marco Noris (Bergamo, Italia) vive e lavora a Barcellona, Spagna.
Negli ultimi anni, Noris ha sviluppato la sua pratica artistica principalmente nell'ambito della pittura, dirigendo la sua ricerca in due principali aree tematiche: rovina e memoria storica da un lato e territorio e paesaggio dall'altro. Dal 2013, il paesaggio è stato un elemento chiave nel suo lavoro, un luogo per l'accadere inteso anche come scenario di sconfitta e transito. La sua ricerca lo ha portato a approfondire e sperimentare la sua relazione con il paesaggio e il territorio attraverso il camminare come strumento di ricerca con i progetti "In frontiera" (2017, Barcelona Producció / La Capella), "La Entrega, acto I" (2018, La Panera di Lleida / Centre d'Art i Natura di Farrera), "Lloc, lluny, llar” (2020/2021, Nau Côclea e OSIC, Generalitat de Catalunya) e il più recente "Sequere" (2022, Institut d'Estudis Ilerdencs).
In Spagna, Noris ha esposto a Barcellona (La Capella, Galería Trama, Cyan Gallery, Galería Esther Montoriol, Galería Contrast, Galería H2O, The Private Space, Casa Elizalde, Can Felipa, Galería Sicart, Piramidón, ecc.), a Lleida (Institut d'Estudis Ilerdencs, La Panera, Mare de Déu de la Serra de Farrera, Sant Feliu de Barruera), a Huesca (CDAN, Fundación Hospital de Benasque), a Madrid (Matadero), a Castellón (Galería Canem), a Vic (Temple Romà, 5a Bienal) e al MuME, Museu Memorial de l’Exili de La Jonquera. All'estero, si è distinto partecipando a mostre e festival in Uruguay (Garzón, 2023), Stati Uniti (New York, The Active Space, 2014), in Italia (Different Pulses, 2013 e ParmaPoesia, 2002) e in Francia (Parigi, Centre Pompidou, 2002).
Parallelamente alla sua attività artistica, negli ultimi vent'anni ha collaborato a diversi progetti collettivi. Tra il 1998 e il 2002 a Bologna, Italia, ha partecipato a progetti collaborativi nel campo digitale. Nel 2006, già a Barcellona, è stato promotore dell'autoorganizzazione degli artisti del centro d'arte La Escocesa per la creazione e gestione di una nuova fabbrica di creazione. Nel maggio 2018, ha co-fondato Fase, centro di creazione a L’Hospitalet de Llobregat. Tra il 2020 e il 2024 è stato membro del consiglio di gestione del Centre d'Art i Natura di Farrera (Lleida).
Noris è stato artista residente presso La Escocesa (2005/2015) e Hangar (2015/2017). Nel 2022 ha lavorato al MNAC per l'elaborazione e rinnovamento dei contenuti e della narrativa della collezione d'arte romanica del Museo Nazionale della Catalogna. Attualmente ha il suo studio a Piramidón, centro d'arte contemporanea a Barcellona.
Dal 2024, la sua opera fa parte della Collezione Nazionale d'Arte Contemporanea della Generalitat de Catalunya, in deposito presso il museo Morera di Lleida.