# No hacer, no fer, non fare
> [!noteinfo]
> Nota actualizada el 13.10.2024 · #no_fer #dhamma #it-lang #es-lang
> "C’è qualcosa di irrinunciabile nell’uomo
> Qualcosa come l’aria per gli uccelli
> Per viver in pace, per morire in pace
> Ed è la rinuncia" ([[../Themarium/Personæ/Franco Merelli|Merelli]], 2022, p. 1)[^1]
Mi risulta sempre piú scomodo generare e distribuire contenuti digitali. Una costante produzione di informazione, giga di dati che si accumulano e si accumulano come montagne di rifiuti. È sempre più forte la sensazione (a volte scomoda e inquietante, a volte tranquillizzante) che l'unica cosa corretta oggigiorno è non fare nulla, non consumare nulla, non generare nulla. Esistere con il minimo necessario. Inquietante perché se solo sei tu a farlo, non serve a nulla. Se decidi di fare proseliti, ti contraddici. E quindi?
> [!clean]
>
> El único camino es estar dejando.
> Tender a la renuncia, anhelar el silencio
> sin querer llegar, sin querer llevar.
>
> (Si la palabra [[../Fragmentarium/Silencio|silencio]]
> sigue siendo un ruido[^2]
> esta pocas líneas
> son trajinar en vano)
>
> No resistir, la rueda gira sola
>usa el poder, no la fuerza.
![[../Verbarium/En el mundo de las cenizas/8.000 millones#^7f41f9|8.000 millones]]
### Wu wei
> **Wu wei** (en chino "No Acción"; tradicional: 無為; simplificado: 无为; pinyin: *wúwéi* ) describe un importante aspecto de la filosofía taoista en el cual la forma más adecuada de enfrentarse a una situación es no actuar (forzar), si bien se hace mucho énfasis en la literatura taoísta en que no es lo mismo no actuar que no hacer nada. También significa "sin esfuerzo" y "crecimiento"; las plantas crecen por wu wei, es decir, no hacen esfuerzos para crecer, simplemente lo hacen. [Wu wei - Wikipedia, la enciclopedia libre](https://es.m.wikipedia.org/wiki/Wu_wei) · #tao
> [!quote] La vita agra
> La rivoluzione deve cominciare da ben più lontano, deve cominciare in interiore homine.
> Occorre che la gente impari a non muoversi, a non collaborare, a non produrre, a non farsi nascere bisogni nuovi, e anzi rinunziare a quelli che ha.
> La rinunzia sarà graduale, iniziando coi meccanismi, che saranno aboliti tutti, dai più complicati ai più semplici, dal calcolatore elettronico allo schiaccianoci.
> Tutto ciò che ruota, articola, scivola, incastra, ingrana e sollecita sarà abbandonato.
> Poi eviteremo tutte le materie sintetiche, iniziando dalla cosiddetta plastica.
> Quindi sarà la volta dei metalli, dalle leghe pesanti e leggere giù giù fino al semplice ferro.
> Né scamperà la carta. Eliminata carta e metallo non sarà più possibile la moneta, e con essa l'economia di mercato, per fare posto a un'economia di tipo nuovo, non del baratto, ma del donativo. Ciascuno sarà ben lieto di donare al suo prossimo tutto quello che ha e cioè - considerando le cose dal punto di vista degli economisti d'oggi - quasi niente. Ma ricchissimo sarà il dono quotidiano di tutti a tutti nella valutazione nostra, nuova. ([[../Themarium/Personæ/Luciano Bianciardi|Luciano Bianciardi]], [[../Lecturas/Books highlights/La Vita Agra|La vita agra]], pag. 163)
> [!Links]
>
> - [Bibliografía del cansancio](../Lecturas/Bibliografía%20del%20cansancio.md)
> - [[../Arte/Artistas/Christina Schultz#El fer i el no fer (2015)|Christina Schultz: El fer i el no fer (2015)]]
> - [[../Arte/Artistas/Luz Broto#“No Fer” (2015)|Luz Broto: "No fer" (2015)]]
> - [[../Lecturas/Biblioteca/Odell - 2021 - Como no hacer nada.pdf|Odell, Como no hacer nada]] ![[../../Docs/Icons/pdf-icon.svg#icon]]
[^1]: Merelli, F. (2022). *[[../Lecturas/Poesia/Merelli, pensieri codardi|Pensieri codardi]]* #FrancoMerelli
[^2]: Bataille, G. (2016). *[[La experiencia interior|La experiencia interior]]*. Buenos Aires: El Cuenco de Plata. https://www.elcuencodeplata.com.ar/libro/273/la-experiencia-interior/
Not found
This page does not exist