L'età del pane

L'età del pane

Noteinfo

L'età del pane è un concetto introdotto da Chilanti[1] che si riferisce a una epoca in cui le persone vivevano consumando beni di prima necessità, rendendo così la loro vita estremamente necessaria. Un concetto adottato da Pasolini che considera che la semplicità dei bisogni essenziali può dare un significato profondo alla vita umana, contrariamente all'eccesso dell'epoca contemporanea.

Las sociedades agrarias preindustriales destinaban alrededor de un 80% de su fuerza de trabajo a la producción de alimentos.

Materiales/Contra el insondable nihilismo que prevalece, precisamos una cultura gaiana


  1. Chilanti, Felice. Gli ultimi giorni dell'età del pane. Arnoldo Mondadori, 1974.↩︎

L'età del pane
Interactive graph